NEXBOT è la lavasciuga pavimenti autonoma progettata per pulire in modo efficiente grandi spazi, come aeroporti, centri commerciali, ospedali e logistica, riducendo al minimo l’impatto ambientale.
NEXBOT è un COBOT, un robot collaborativo, progettato per pulire grandi aree assieme a un operatore. È completamente progettato e prodotto in Italia. Nasce dalla collaborazione di importanti aziende italiane specializzate in robotica e pulizia, tra cui RCM.
NEXBOT è stata nominata all’Amsterdam Innovation Award 2022, nella categoria Workforce and Ergonomics per l’efficienza e la tecnologia che consente lunghi turni di lavoro consecutivi.
Elevata efficienza, supportata da alta velocità, pulizia non-stop per lo scarico delle acque reflue e la ricarica, tempo di funzionamento superiore a 6 ore, doppia possibilità di turni di lavoro, percorsi di pulizia progettati dall’IA, aumenta significativamente la redditività della pulizia con macchine autonome.
VANTAGGI DI NEXBOT, IL COBOT
I professionisti che utilizzano NEXBOT ottengono questi vantaggi:
- La pulizia è indipendente dall’operatore: il percorso è deciso dal sistema di intelligenza artificiale (brevettato)
- L’interfaccia operatore è facile da usare. L’attività di pulizia può essere pianificata
- I migliori sensori della categoria, tra cui Lidar, sensori a ultrasuoni e telecamere, garantiscono un lavoro sicuro e un preciso evitamento degli ostacoli anche in aree affollate
- Monitoraggio remoto in tempo reale del lavoro, delle condizioni e dell’assistenza della macchina, nonché segnalazione delle aree pulite.
PULIZIA ECOLOGICA E MASSIMA AUTONOMIA
La sostenibilità è una priorità. NEXBOT ha queste caratteristiche che rispettano l’ambiente:
- Grazie al suo sistema di pulizia brevettato è in grado di pulire ininterrottamente nell’arco di 6 ore con un unico serbatoio di soluzione da 90 litri, riducendo l’utilizzo di acqua pulita, detergente e acque reflue all’85% rispetto ad altre lavapavimenti.
Riduce inoltre a zero le soste per il drenaggio e il riempimento dell’acqua - Meno acqua pulita significa anche meno detersivo utilizzato e minori costi di smaltimento per gli imballaggi del detersivo
- I motori AC e il design del software riducono il consumo energetico del 20%, consentendo oltre 6 ore di funzionamento continuo
- Componenti di qualità e la facilità di manutenzione, prolungano il ciclo di vita della macchina fino a 10.000 ore, riducendo lo spreco di componenti del 50% rispetto alle macchine standard
- I componenti utilizzati nelle macchine sono riciclabili fino al 75 % del loro peso.

TECNOLOGIA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
NEXBOT utilizza la più recente tecnologia SLAM per mappare, localizzare e navigare anche nelle aree più complesse e l’Intelligenza Artificiale (brevettata) per trovare il percorso più rapido ed efficiente per pulire completamente un’area.
I migliori sensori della categoria, tra cui Lidar, sensori a ultrasuoni e telecamere, garantiscono un lavoro sicuro e un preciso evitamento degli ostacoli.

NEXBOT: DETTAGLI CHE PRATICAMENTE FANNO LA DIFFERENZA, MADE IN ITALY
NEXBOT è progettato per pulire grandi aree insieme a un operatore (che può occuparsi delle rifiniture e di aree difficili da raggiungere):
- La pulizia è indipendente dall’operatore in quanto il percorso è deciso dal sistema AI (brevettato)
- L’interfaccia operatore è facile da L’attivitàdi pulizia può essere pianificata dal supervisore per rendere l’uso della macchina estremamente semplice
- I migliori sensori della categoria garantiscono un lavoro sicuro e un preciso evitamento degli ostacoli anche in aree trafficate
- La connessione Internet garantisce in tempo reale il monitoraggio e il controllo remoto del work, dello stato e del servizio della macchina, nonché il report delle aree pulite

REDDITIVITÀ: QUANDO IL COBOT È CONVENIENTE PER AZIENDE E PROFESSIONISTI?
- L’elevata velocità di lavoro garantisce un’elevata pulizia di mq/h, simile alle macchine standard
- Il sistema AI (Intelligenza Artificiale) brevettato ottimizza il percorso di pulizia, indipendentemente dall’operatore
- Pulizia non-stop (sistema brevettato) per oltre 6 ore significa maggiore redditività, sia per la macchina (riduce a zero i fermi per scaricare le acque reflue e ricaricare l’acqua pulita), sia per l’operatore che può continuare a pulire aree difficili da raggiungere senza interruzioni.
- Meno acqua pulita utilizzata significa anche ridurre gli sprechi di energia e denaro
- Il tempo di funzionamento di 6 ore copre l’intero turno di lavoro senza necessità di ricarica o sostituzione della batteria o seconda macchina
- La ricarica rapida di 3 ore offre la possibilità di un secondo turno di 6 ore al giorno.
